Kind auf Gartenbank mit verwirrtem Blick, hält einen halben Vogelhaus-Futterspender, bunte Vögel im Hintergrund.

Preparate il vostro cibo per uccelli: Consigli per un'alimentazione adeguata alle specie in giardino

Che si tratti di un giardino naturale, di un balcone o di un davanzale, nutrire gli uccelli autoctoni unisce l'esperienza della natura alla protezione attiva delle specie. Per molti amanti della natura si pone la domanda: qual è il cibo per uccelli adatto alla specie? Ha senso nutrirli tutto l'anno o solo in inverno? E come si possono preparare le proprie palle di grasso per mantenere i propri ospiti non solo sazi ma anche sani? In questa guida troverete le risposte a queste domande. Scoprite perché ha senso nutrire gli uccelli, quali ingredienti sono adatti per il cibo per uccelli fatto in casa e come allestire le stazioni di alimentazione nel posto giusto. L'articolo è completato da consigli sul birdwatching con la macchina fotografica e da nozioni legali di base. Come trasformare il proprio giardino in un'oasi per cince, merli e altri uccelli.

Perché nutrire gli uccelli in giardino è una buona idea?

Uno sguardo infantile e confuso su una mangiatoia vuota in giardino, circondata da verde e marrone.

Nutrire gli uccelli selvatici autoctoni è diventata un'attività ricreativa popolare ed ecologicamente valida in Germania. A causa della perdita di habitat naturali, dell'agricoltura intensiva e della diminuzione degli insetti, molte specie di uccelli mancano di cibo.

I proprietari di giardini possono dare un contributo prezioso con un'alimentazione mirata. Soprattutto negli insediamenti urbani, i tipici successori culturali come cince, passeri e merli beneficiano di opportunità di alimentazione strutturate.

Uccelli durante tutto l'anno: Considerare l'inverno e la stagione riproduttiva

Durante i mesi di gelo da novembre a febbraio, molti uccelli mancano di cibo ricco di energia. La classica alimentazione invernale con palline di grasso e semi li aiuta a sopravvivere a questo periodo.

Il cibo scarseggia anche durante la stagione riproduttiva, a partire da marzo, soprattutto quando i genitori devono percorrere lunghe distanze. Secondo NABU l'alimentazione controllata per tutto l'anno è possibile se si utilizza un mangime adeguato.

La protezione degli uccelli inizia nel vostro giardino

Sostenere le specie di uccelli autoctone non solo rafforza le popolazioni locali, ma sensibilizza anche le persone alla biodiversità. I bambini e gli anziani, in particolare, vivono la natura da vicino facendo birdwatching. È importante: Evitare i cereali duri durante la stagione riproduttiva e offrire miscele alternative con fiocchi d'avena o bacche, più facili da digerire per i giovani uccelli.

Quali ingredienti sono adatti per i fagottini di cinciallegra & co.

La scelta degli ingredienti adatti determina la compatibilità, il contenuto energetico e l'attrattiva della stazione di alimentazione. Se preparate voi stessi il cibo per gli uccelli, dovete essere consapevoli delle diverse preferenze dei mangiatori di cereali e di cibo morbido.

Esigenze alimentari dei comuni uccelli da giardino

  • Gli uccelli che mangiano cereali, come le cince, i fringuelli e i passeri, preferiscono i semi di girasole, i semi di canapa e le arachidi schiacciate.
  • Gli uccelli che si nutrono di cibo morbido, come merli, pettirossi o scriccioli, preferiscono l'uva sultanina, i fiocchi d'avena, i pezzi di mela o le bacche secche.

Come base di grassi si consiglia il sego di manzo puro, l'olio di cocco o il grasso vegetale (palmina). È opportuno evitare il burro, la margarina o gli scarti di cucina conditi, che contengono sale o ingredienti incompatibili con gli uccelli.

Formati per diverse specie di uccelli

  • I fagottini di cinciallegra sono ideali per le specie acrobatiche come le cince o i passeri.
  • Il mangime per lettiera è adatto a specie che si avvicinano al suolo come i merli: distribuitelo in porzioni in ciotole poco profonde.
  • Gli anelli o i dischi di alimentazione possono essere appesi ai telai delle finestre o alle ringhiere per risparmiare spazio.

Per ottenere una consistenza solida, si raccomanda un rapporto di miscelazione di circa il 40% di grassi e il 60% di ingredienti secchi. È importante che i semi siano asciutti e privi di muffa, altrimenti si rischia la salute degli animali.

Come preparare con successo i fagottini di tetta

Preparare le proprie palline di grasso è facile e rappresenta un'alternativa sostenibile ai prodotti acquistati in negozio. Ideale per le famiglie, le classi scolastiche o i pensionati che amano i progetti naturalistici.

Semplice ricetta per il cibo per uccelli fai da te

  • Sciogliere lentamente 250 g di grasso vegetale (ad es. olio di cocco) o sego di manzo in una padella.
  • Unire 300-350 g di miscela di mangimi (semi, chicchi, fiocchi d'avena).
  • Mescolare bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ricoperti di grasso.
  • Lasciare raffreddare leggermente, quindi formare delle palline a mano o con l'aiuto di stampi.
  • Premere il filo di cotone o i bastoncini nell'impasto per appenderlo.
  • Lasciare indurire i fagottini in frigorifero: il gioco è fatto!

Design sostenibile senza plastica

Evitate di usare reti di plastica: Queste comportano il rischio di lesioni. Meglio: utilizzare corde in fibre naturali o contenitori come gusci di cocco o teglie per muffin. Anche i vasi di terracotta vuoti sono ideali: sono robusti, riutilizzabili e resistenti alle intemperie.

In pochi semplici passi, è possibile creare una riserva di cibo adeguata alla specie, senza sprechi di imballaggi o additivi inutili.

Posizionare e mantenere correttamente la stazione di alimentazione

Una posizione ben scelta per la stazione di alimentazione è fondamentale per i visitatori, la sicurezza e l'igiene. L'obiettivo è quello di rendere l'alimentazione efficace e rispettosa degli animali, indipendentemente dal luogo o dalla stagione.

Qual è la posizione migliore?

  • La stazione di alimentazione dovrebbe essere rialzata (a partire da 1,5 metri): questo protegge da gatti o martore.
  • Una siepe o un cespuglio nelle vicinanze offre un luogo dove rifugiarsi in caso di pericolo.
  • Sistemate la mangiatoia al riparo dalle intemperie: pioggia e neve rendono il cibo rapidamente immangiabile.
  • L'ideale è un posto con vista sulla finestra, per un'osservazione rilassata dall'interno.

Sul balcone sono utili dispenser appesi o ciotole con bordo. Assicuratevi che gli avanzi non finiscano sul balcone del vicino.

Una pulizia regolare previene le malattie

Le mangiatoie devono essere pulite con acqua calda almeno una volta alla settimana. Rimuovere quotidianamente escrementi, gusci e avanzi deteriorati, soprattutto in estate quando è umido. Lo stesso vale per le aree di abbeveraggio: acqua fresca ogni giorno, sciacquare regolarmente la ciotola.

In presenza di sintomi visibili di malattia, come ad esempio uccelli apatici, interrompere temporaneamente l'alimentazione per evitare infezioni.

Tecnica di osservazione degli uccelli in giardino

Con le moderne tecnologie, gli uccelli non solo possono essere nutriti, ma anche osservati sistematicamente. Le telecamere WLAN o le telecamere per la fauna selvatica consentono di ottenere informazioni affascinanti, sia che si tratti di cassetta nido o alla cassetta nido mangiatoia per uccelli.

Alimentazione e requisiti legali

A seconda dell'ubicazione, utilizzare pannelli solari, power bank o cavi di alimentazione resistenti alle intemperie. Le telecamere devono riprendere solo la vostra proprietà: non devono essere registrate altre aree o proprietà vicine.

Di solito sono controllate e accessibili tramite un'app: sono adatte agli anziani, facili da usare e un hobby entusiasmante per chi è interessato alla tecnologia.

FAQ: Domande frequenti sull'alimentazione degli uccelli

Quando è il momento migliore per dare da mangiare agli uccelli?

In inverno, gli uccelli hanno bisogno di cibo regolare ad alto contenuto energetico (ad esempio, gnocchi di cinciallegra). La farina d'avena o le bacche secche sono più adatte durante la stagione riproduttiva, da marzo in poi. L'alimentazione è possibile tutto l'anno - con alimenti adeguati.

Quali sono gli errori da evitare?

Non dare pane o avanzi di cibo. Non usare reti di plastica. Pulire regolarmente i luoghi di alimentazione. Assicuratevi di utilizzare materiale sicuro, senza sale, zucchero o conservanti.

Quali specie di uccelli ne traggono particolare beneficio?

Gli uccelli che seguono la cultura, come le cince, i passeri, i pettirossi, i fringuelli e i merli, sono di solito i primi ad approfittare dell'offerta. È possibile attirare altre specie con una varietà di cibo e di luoghi.

Posso dare da mangiare sul balcone in città?

Sì, a patto che le regole della casa lo consentano. Tuttavia, è necessario garantire la pulizia e l'igiene e non disturbare i vicini con scarti di cibo o rumori.

Posso dare da mangiare agli uccelli anche in estate?

Sì, è possibile nutrire gli uccelli adulti durante la stagione riproduttiva con cibo secco e ricco di proteine (ad esempio, farina di insetti, bacche secche). Importante: pulire regolarmente ed evitare gli avanzi di cibo.

Che si tratti di neve o di sole primaverile, con pochi strumenti e le giuste conoscenze il vostro giardino può diventare un'oasi per gli uccelli. È sufficiente preparare i propri fagottini di tetta, posizionare le mangiatoie in modo sensato e documentare il tutto con una telecamera: Iniziate subito a promuovere la biodiversità!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.